Molte vetture recenti sono dotate di tasto per selezionare la modalità di guida, ma se rimappo la centralina, non funziona più? Questa è una delle domande tipiche che ci sentiamo sottoporre dopo ogni intervento di mappatura della centralina motore. Questo tasto è presente su vari marchi con vari nomi, come ad esempio Alfa Romeo DNA , Bmw selezione dinamica guida e in molte altre varianti. Il tasto o selettore permette di selezionare modalità sportive , normali, per condizioni di guida su fondi sdruciolevi e chi più ne ha ne metta. Ogni costruttore decide su che parametri intervenire come ad esempio risposta motore, assetto e sospensioni, durezza dello sterzo ed in alcuni casi anche sulle grafiche dei display. Ora veniamo a noi, cosa succede al tasto sport dopo la rimappatura? La risposta è semplice, Nulla! Quando riscriviamo i software utilizziamo come base il file originale della vettura, non utilizziamo file pronti di banche dati, in questo modo tutte le funzionalità del tasto rimang
www.fllimanco.it Oggi parliamo del cambio automatico installato su moltissime Bmw di nuova generazione , sia Diesel che Benzina, Aspirate e TurboCompresse. Le tecnologie elettroniche, le lavorazioni di precisione e l'introduzione dei sistemi a doppia frizione hanno negli ultimi anni aumentato la diffusione dei cambi automatici su moltissime vetture. Se anni fa i cambi automatici erano lenti ed imprecisi, le nuove tecnologie li hanno resi molto più fruibili , piacevoli da utilizzare ed affidabili. I cambio automatici ZF8 sono comandati da una centralina elettronica apposita installata sul veicolo la quale limita coppia, innesti e tempi di cambiata. I margini ampissimi lasciati dai costruttori e l'abbinamento con una mappatura della centralina motore Stage 1 si sposano perfettamente con una rimappatura della centralina del cambio automatico ZF8. I benefici sono molteplici ed in perfetta affidabilità: - Taratura Limiti di Coppia interni per abbinarsi alla mappatura centralina m
Commenti
Posta un commento